Felicemente a Scuola: Riaccendi la Passione per l’apprendimento e la formazione educativa
Strutturare ambienti educativi funzionali e per creare relazioni empatiche tra docente e studente
Felicemente a Scuola è molto più di un progetto: è un percorso che integra educazione e apprendimento, mostrando come l’apprendimento sia parte essenziale e inscindibile del processo educativo. Educare non significa solo insegnare nozioni, ma creare un ambiente in cui emozioni, relazioni e curiosità si fondono per favorire un apprendimento aiutando gli studenti ad “accendere la loro fiamma”.
. Ogni scuola può diventare un luogo in cui il benessere e l’educazione sono il terreno fertile da cui fiorisce la voglia di apprendere, trasformando il sapere in una naturale conseguenza del vivere e crescere insieme
Un approccio educativo formativo che rappresenta uno stile di vita. Basato su neuroscienze, comunicazione empatica e benessere, il metodo Felicemente aiuta docenti e studenti a riscoprire il piacere di insegnare e imparare insieme.
- Empatia e Fiducia: Relazioni autentiche tra docenti e studenti.
- Benessere Condiviso: Ambienti scolastici che rispondono ai bisogni di tutti.
- Un Nuovo Ruolo per i Docenti:
“Per rendere l’apprendimento efficace, il docente deve essere un narratore, un mentore che ispira fiducia e trasmette emozioni , creando con gli studenti un rapporto basato sul reciproco mettersi in gioco.” - Curiosità e Divertimento:
“Giocare, ridere e scherzare sono strumenti fondamentali per rendere l’apprendimento un’esperienza positiva e stimolante. Quando lo studio è vissuto con leggerezza e curiosità, si creano le condizioni ideali per una warm cognition: un apprendimento profondo che nasce dalle emozioni positive e rafforza la motivazione.”
Negli ultimi cinque anni, Felicemente a Scuola ha trasformato centinaia di classi, portando una nuova luce in scuole di tutta Italia. Migliaia di docenti e studenti lavorano insieme in un clima positivo, stimolando la creatività e l’apprendimento